Il Festival si propone come momento conclusivo di un percorso annuale – AvvicinaMenti. Le quattro stagioni del DiSLL. Culture, lingue, civiltà, estate 2022-primavera 2023 – che, dopo un lunghissimo e doloroso periodo di distanziamento causato dalla pandemia, si è posto l’obiettivo di ricreare le condizioni per tornare di nuovo insieme. Il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari si è avvicinato sempre di più al territorio, permettendo alle persone di incontrarsi e di accostarsi alle lingue e alle culture che qui vengono insegnate e apprese, in un’ottica mirata a perseguire obiettivi di inclusione e benessere sociale, nonché di divulgazione delle molteplici attività di ricerca interne al Dipartimento. Il Festival, che diventerà un evento permanente, si sviluppa tra gli spazi del Complesso Beato Pellegrino e altri luoghi cittadini con un poliedrico ventaglio di iniziative promosse in sinergia con figure e istituzioni del territorio e progettate per coinvolgere quanto più possibile l’intera cittadinanza nella varietà della sua fisionomia socio-culturale e generazionale.