Skip to content
Personalizza i consensi

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da mostrare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da mostrare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da mostrare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da mostrare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da mostrare.

Un anno di eventi culturali Oltre 25 eventi gratuiti fino a settembre 2024

Un anno di eventi culturali / Oltre 25 eventi gratuiti / Fino a  settembre 2024

Avvicinamenti Appassionati / Sguardi sulla persona

Il Dipartimento di Psicologia Generale (DPG) e il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DISLL) dell’Università degli Studi di Padova collaborano alla realizzazione della rassegna “Avvicinamenti Appassionati – Sguardi sulla persona”: un ciclo di appuntamenti dedicati alla divulgazione della ricerca e al suo dialogo con il linguaggio artistico e culturale.

Un’iniziativa che nasce dal Dialogo e dalla Collaborazione tra Dipartimenti

L’idea progettuale di “Avvicinamenti Appassionati” ha avuto origine durante “Dialogare e costruire insieme, Progetti Terza Missione 2023”, evento interdipartimentale promosso dall’Ateneo lo scorso aprile. Durante i tavoli di lavoro è emersa la volontà di ricercare il dialogo tra saperi e il coinvolgimento di un pubblico interessato a format accessibili e innovativi. Questo desiderio è anche in linea con gli obiettivi strategici dell’Ateneo quali fornire valore e conoscenza alla comunità e l’integrazione tra i differenti saperi.
Dopo l’esperienza positiva dei progetti di Terza Missione “AvvicinaMenti” e “APPASSIONATI”, finanziati per il 2023, DISLL e DPG collaborano a un progetto congiunto per contribuire alla divulgazione delle ricerche in ambito linguistico, letterario, musicale, teatrale, cinematografico e psicologico sostenute all’interno dell’Ateneo.

Prossimi eventi

Mercoledì 11 dicembre

/ 20:30

Teatro Maddalene, via S. Giovanni di Verdara 40 (Padova)

Avvicinamento alla Psicologia: il teatro ci parla di Relazione

Lei

Spettacolo teatrale con Emilia Piz e Lorenzo Maragoni

LEI è un romanzo di Nicolò Targhetta, autore conosciuto soprattutto grazie al suo blog di grande seguito “Non è successo niente”. Lei ha trent’anni, un lavoro che sta cominciando ad amare e un fidanzato che forse non ama più. In pochi giorni li perde entrambi e si ritrova sola a doversi tenere a galla in una nuova quotidianità fatta di compromessi, colloqui di lavoro, notti insonni e ambizioni da ridimensionare […] In collaborazione con: